Omni Deluxe

Frequently Asked Questions

È possibile usare il Marsupio Ergobaby Omni Deluxe con il mio neonato?

Il Marsupio Ergobaby Omni Deluxe può essere usato con il vostro neonato nella posizione fronte mamma, se soddisfa i requisiti di peso ed altezza minimi richiesti. Il neonato deve avere un peso minimo di 3,2 kg e deve essere alto almeno 50,8 cm.

Ho bisogno di usare un inserto riduttore con il Marsupio Ergobaby Omni Deluxe?

Il Marsupio Ergobaby Omni Deluxe è stato specificatamente progettato per essere usato fin da subito con il vostro neonato (minimo 3,2 Kg) senza l'utilizzo del riduttore. Facile da usare, il Marsupio Ergobaby Omni Deluxe ha una seduta regolabile gradualmente in base alla crescita del neonato fino ai primi passi (3,2-20,4 Kg) e lo sostiene in tutte le età garantendo sempre posizioni ad M ergonomiche. Controlla l'etichetta sulla cintura del girovita o le istruzioni per regolare correttamente la seduta in base al peso del bambino.

Per quanto tempo si può utilizzare il Marsupio Omni Deluxe in termini di età e peso del bambino?

Il Marsupio Omni Deluxe è adatto a partire dalla nascita (peso minimo 3,2 kg ed altezza minima 50,8 cm) fino a 20,4 kg. Generalmente accoglie bambini dalla nascita fino a circa 4 anni d'età.

Come regolare il Marsupio Ergobaby Omni Deluxe alle dimensioni del mio bambino?

Il Marsupio Ergobaby Omni Deluxe si adatta alla crescita del vostro bambino in un solo passo. Regolate la seduta usando le linguette in velcro sulla cintura all’altezza del bambino: lungo le linee rosse per un bambino alto da 50,8 a 61 cm (~0-3 mesi), le linee gialle per un bambino alto da 61 a 71 cm (~3-9 mesi), le linee blu per un bambino alto più di 71 cm (~9 mesi +).

In quanti modi posso trasportare il mio bambino con il Marsupio Omni Deluxe?

Il Marsupio Omni Deluxe ha quattro posizioni che potete usare per trasportare il bambino:


1. Posizione fronte mamma
2. Posizione fronte strada
4. Posizione laterale
3. Posizione posteriore


L’altezza e le tappe dello sviluppo del vostro bambino determineranno la miglior modalità da usare.


• Posizione fronte mamma – Min. 3,2 kg e 50,8 cm a max. 20,4 kg.
• Posizione fronte strada – Il bambino deve avere un solido controllo del capo e del collo ed un’altezza superiore a 63,5 cm (intorno ai 5-6 mesi). Il mento del bambino deve sempre essere sopra il pannello. Affinché sia comodo il trasporto del bambino nella posizione fronte strada, vi consigliamo un peso minimo di 6,4 kg e massimo di 13,6 kg.
• Posizione sul fianco – Il bambino può sedersi in posizione verticale senza aiuto ed ha un peso minimo di 7,8 kg e massimo di 20,4 kg. Ciò avviene solitamente intorno ai 6 mesi.
• Posizione sulla schiena – Il bambino può sedersi in posizione verticale senza aiuto ed ha un peso minimo di 7,8 kg e massimo di 20,4 kg. Ciò avviene solitamente intorno ai 6 mesi.


Fate riferimento al manuale e ai video di istruzioni per ciascuna posizione di trasporto prima di usare il Marsupio Omni Deluxe e prima di provare nuove posizioni.

Quando il bambino è pronto per essere in posizione fronte strada?

Ogni bambino si sviluppa in modo diverso. Potete iniziare ad usare la posizione fronte strada in un ambiente con pochi stimoli quando il bambino mostra di riuscire a fare tutto quanto segue: controllo della testa e del collo, inizia a mostrare interesse per il mondo circostante e il mento è sopra il pannello del marsupio. Ciò avviene solitamente intorno ai 5-6 mesi. Accertatevi di allargare al massimo la seduta (regolazione con il velcro blu) quando il bambino è nella posizione fronte strada: regolare i cursori alla regolazione più interna (verso il centro del marsupio) per il Marsupio Omni Deluxe. Nella posizione fronte strada, le braccia del bambino devono sempre uscire dai lati del marsupio, sopra il punto di aggancio dello spallaccio. MAI fuori dal bordo superiore del marsupio sopra il supporto per il collo. Se il bambino si addormenta o mostra segnali di iperstimolazione, girate il bambino nella posizione fronte mamma. I bambini non dovrebbero mai stare nella posizione fronte strada quando dormono. Pertanto vi consigliamo di usare la posizione fronte strada solo per brevi periodi, di circa 20 minuti. Il bambino deve essere completamente tolto dal marsupio per riposizionarlo.

Quando il bambino è pronto per le posizioni sul fianco e sulla schiena?

Ogni bambino si sviluppa in modo diverso. Potete iniziare ad usare le posizioni sul fianco e sulla schiena quando il bambino riesce a sostenere in modo adeguato testa e collo, riesce a sedersi autonomamente e pesa almeno 7,8 kg. Ciò avviene solitamente intorno ai 5-6 mesi.

Posso trasportare il mio neonato nella posizione fronte strada?

No. Non dovete mai trasportare il bambino fronte strada fino a quando non sono state raggiunte le seguenti tappe di sviluppo:


-Mostra un buon controllo della testa e del collo
- Il mento è sopra il pannello del marsupio quando è in una posizione corretta
Ciò avviene solitamente intorno ai 5-6 mesi.

Gli spallacci possono essere incrociati?

Potete indossare il Marsupio Ergobaby Omni Deluxe con gli spallacci incrociati sulla schiena nella posizione frontale, con il bambino fronte mamma o fronte strada. Si possono indossare gli spallacci incrociati o paralleli a seconda delle vostre preferenze. Gli spallacci incrociati vi consentono di posizionare facilmente gli spallacci nella posizione a voi più comoda, adattandosi così sia a spalle strette che larghe. È apprezzato anche dai genitori con ridotta mobilità poiché non è necessario allacciare e stringere la cinghia petto sulla schiena, bensì sulla parte anteriore.

Come devo posizionare i cursori nel Marsupio Omni Deluxe?

• I cursori devono essere sulla regolazione più esterna (verso il bordo più esterno del marsupio) per la posizione fronte mamma, sul fianco e sulla schiena.


• I cursori devono essere sulla regolazione più interna (verso il centro del marsupio) solo per la posizione fronte strada.

Come aprire le fibbie dello spallaccio del Marsupio Ergobaby Omni Deluxe?

In Ergobaby la sicurezza è sempre una delle priorità principali. Data la struttura di questo particolare marsupio, abbiamo usato le fibbie per assicurarci che un bambino non riesca accidentalmente ad aprire la fibbia mentre si trova seduto nel marsupio nella posizione fronte strada. Basta schiacciare i 2 lati come con una normale fibbia, e contemporaneamente spingere la linguetta centrale. Si prega di notare che le fibbie dello spallaccio devono essere sganciate solo quando si usa la posizione sul fianco o quando si usano gli spallacci in posizione incrociata.

È possibile allattare al seno con il Marsupio Omni Deluxe? Come funziona?

Sì, come con tutti i Marsupi Ergobaby è possibile allattare. Può essere fatto nella posizione frontale fronte mamma. Allentare un pochino gli spallacci ed abbassare leggermente il bambino per posizionarlo sul seno. Per maggiore privacy, si può attaccare il cappuccio del bambino mentre si allatta al seno. Per sicurezza, state sempre sedute quando allattate nel marsupio. Il bambino deve sempre essere sorretto. Siate sempre vigili quando allattate il bambino, occorre sempre riposizionarlo dopo la poppata cosicché la faccia del bambino non sia premuta contro il vostro corpo. Il bambino deve essere spostato nella posizione consigliata subito dopo l’allattamento, rimuovere il lasco dagli spallacci e regolare.

Come indossare la cintura del Marsupio Omni Deluxe?

Il Marsupio Ergobaby Omni Deluxe ha una cintura con sostegno lombare per offrire un maggior comfort. Con un neonato, la cintura deve essere indossata alta e stretta sul vostro girovita in modo che il bambino sia sufficientemente vicino tanto da poterlo baciare. Quando il bambino cresce, è possibile tenere la cintura più in alto o posizionarla più in basso all’altezza dei vostri fianchi. Sta a voi vedere qual è la posizione più confortevole per voi ed il vostro bambino a mano a mano che questi aumenta di peso. Per bambini più piccoli o genitori con busto lungo consigliamo di indossare la cintura più in alto sul corpo. Nel caso di parto cesareo, indossare la cintura più in alto potrebbe risultare più comodo. Consigliamo di indossare sempre la cintura in una posizione comoda in quanto questo consente una migliore distribuzione del peso sui fianchi, per un maggior comfort di schiena e spalle. Il sostegno lombare deve essere sempre centrato sulla schiena nella posizione frontale, centrato sulla parte anteriore per la posizione posteriore e sostenendo la schiena nella posizione laterale. Vi consigliamo di dare un’occhiata ai video che forniscono le istruzioni passo dopo passo.

Come faccio ad assicurarmi che la testa del mio bambino sia sostenuta con il Marsupio Omni Deluxe?

La testa del bambino deve essere sostenuta fino a quando i muscoli del suo collo non siano abbastanza forti da permettergli di reggere la testa in maniera indipendente. Assicuratevi che il bordo superiore del marsupio sia all’altezza dell’orecchio del bambino per un sostegno adeguato, posizionando il bambino più in alto o più in basso sul vostro corpo quando posizionate il pannello posteriore intorno alla schiena del bambino. Per un neonato di 6 settimane o meno (peso minimo 3,2 kg), ripiegate il sostegno per la testa ed il collo verso l’interno ed abbottonatelo davanti ai bottoni inferiori dal lato, usando le linguette per un supporto più sostenuto. Quando il bambino inizia a ruotare la testa e a reggerla per qualche minuto, potete ripiegare il sostegno per la testa e il collo verso l’esterno ed abbottonarlo ai bottoni inferiori. Ciò avviene di solito intorno alle 7 settimane. Anche per bambini più grandi, è possibile abbottonare il sostegno per la testa ed il collo per un maggior sostegno quando necessario, come ad esempio durante la nanna. Quando portate il bambino fronte strada (peso minimo 6,4 kg), assicuratevi che il supporto per la testa e il collo sia ripiegato verso il basso all’esterno ed abbottonato ai bottoni inferiori, e che il mento del bambino sia sopra il bordo superiore del marsupio. Vi consigliamo di dare un’occhiata ai video che forniscono le istruzioni passo dopo passo.

È difficile raggiungere la fibbia della cinghia petto sulla schiena per agganciarla o sganciarla. Cosa devo fare?

Allentare gli spallacci prima di indossarli e agganciare la fibbia pettorale. Questo vi darà gioco sufficiente negli spallacci per raggiungere facilmente la fibbia della cinghia petto dietro alla vostra testa/collo senza dover allungare il braccio sulla schiena. È fondamentale mantenere sufficiente tensione sugli spallacci per tenere il bambino al sicuro mentre agganciate la fibbia della cinghia petto.


Inoltre potete provare ad usare il Marsupio Omni Deluxe con le cinghie incrociate nella posizione fronte mamma o fronte strada in quanto non è necessario agganciare/sganciare la cinghia petto sulla schiena: tutti gli allacciamenti e regolazioni vengono fatte nella parte anteriore.


Infine, è possibile provare ad indossare il marsupio con il “metodo T-shirt”. Questo vi consente di agganciare la chiusura al petto prima di indossare il marsupio. Vi consigliamo di dare un’occhiata al video che fornisce le istruzioni passo dopo passo sul “metodo T-shirt”.

Omni Deluxe è dotato di tasche portaoggetti?

Sì, Omni Deluxe è dotato di sei aree portaoggetti in cui mettere tutte le cose essenziali da portare con sé. Include una sacca staccabile e tasca posteriore con cerniera per oggetti di grandi dimensioni come giocattoli, occhiali da sole e telefono; due tasche elastiche sui fianchi per oggetti di medie dimensioni come telefono, portafoglio e snack; due tasche laterali con cerniera per piccoli oggetti come chiavi e tessere.

A cosa servono gli indicatori delle cinghie in Omni Deluxe?

Gli indicatori delle cinghie nel Marsupio porta-bebè Omni Deluxe sono segni presenti nelle cinghie frontali, negli spallacci posteriori e nella cintura. Servono come guida per aiutare a regolare rapidamente il marsupio per una vestibilità personalizzata. Gli indicatori assicurano che entrambe le cinghie siano regolate in modo uniforme e facilitano il passaggio tra le varie persone che lo portano, consentendo di trovare ogni volta la regolazione perfetta.

Posso usare il Marsupio Omni Deluxe in climi molto freddi?

Assolutamente! Quando il clima è più freddo, potete vestire il vostro bambino con strati più caldi all'interno del marsupio. Raccomandiamo anche l'uso delle cover di Ergobaby All-Weather (invernali) oppure Rain (impermeabili) per fornire una protezione aggiuntiva dagli eventi climatici.

Quali accessori posso usare con il Marsupio Omni Deluxe?

I seguenti accessori sono compatibili con il Marsupio Omni Deluxe: Fasciatoio portatile, Bavaglini, Pezzette da ciucciare, Cover Invernale e Cover Impermeabile.

Il Marsupio Omni Deluxe ha il cappuccio per il bambino?

Sì, il Marsupio Omni Deluxe ha il cappuccio infilato nella tasca sotto il cuscino per il collo/testa. Se lo usi, ti fornirà una protezione dal vento e dal sole, potrà dare privacy mentre lo allatti e potrà nasconde il tuo bimbo mentre dorme.

Come mi assicuro che le anche del bambino siano in una posizione ergonomica a ranocchio (posizione a M) con le cosce ben sostenute e la schiena sostenuta in una posizione naturale nel Marsupio Omni Deluxe?

Dopo aver allacciato gli spallacci, assicuratevi sempre che il sederino del bambino sia centrato uniformemente nel marsupio. Raggiungete l’interno del marsupio e sollevate le cosce del bambino in posizione seduta, sprofondando il suo sederino all’interno perché abbia una posizione comoda e naturale della colonna vertebrale (a forma di J). Solo per bambini molto piccoli: Quindi mettete in posizione accovacciata le gambe del bambino per assicurarvi che le sue ginocchia siano poste più in alto rispetto al sederino per una corretta posizione a ranocchio (posizione a M). Alla fine, tirare fuori i lati della seduta (area anche imbottita) da ambo le parti assicurandovi che il tessuto/area imbottita sotto le anche del bambino arrivino da ginocchio a ginocchio. Vi consigliamo di dare un’occhiata ai video che forniscono le istruzioni passo dopo passo.

In che cosa differisce Omni Deluxe da Omni Breeze e Omni Dream?

"Omni Deluxe è il nostro nuovo e migliorato marsupio tutto in uno che offre caratteristiche più avanzate rispetto a Omni Breeze e Omni Dream. Il design è più lineare e senza cuciture, con la versione in rete realizzata completamente in rete SoftFlex™ per una traspirazione superiore e la versione in cotone realizzata completamente in tessuto di cotone SoftTouch™ per una maggiore morbidezza. Abbiamo migliorato lo spazio portaoggetti, passando da due tasche portaoggetti in Omni Breeze/Dream a sei tasche portaoggetti: perfette per tutti gli oggetti essenziali da portare con sé. Per di più le cinghie regolabili ora sono dotate di segni indicatori, per guidarvi verso la vestibilità perfetta e passare più facilmente da un genitore all’altro."

In che cosa differisce il Marsupio Omni Deluxe dal Marsupio Omni Classic?

"Omni Deluxe è il nostro nuovissimo marsupio tutto in uno che fa tutto con caratteristiche più avanzate. Omni Classic è il nostro classico marsupio porta-bebè per tutte le posizioni di trasporto. Omni Deluxe è più lineare e senza cuciture, con la versione in rete realizzata completamente in SoftFlex™ Mesh per una traspirazione superiore e la versione in cotone realizzata completamente in tessuto di cotone SoftTouch™ per una maggiore morbidezza. Abbiamo migliorato lo spazio portaoggetti, passando da 1 tasca rimovibile in Omni Classic a 6 aree portaoggetti: perfette per tutti gli oggetti essenziali da portare con sé. Per di più le cinghie regolabili ora sono dotate di segni indicatori, per guidarvi verso la vestibilità perfetta e passare più facilmente da un genitore all’altro. Tra le altre caratteristiche premium c’è il logo riflettente per ulteriore sicurezza."

In che cosa differisce il Marsupio Omni Deluxe dal Marsupio Aerloom?

Omni Deluxe è il nostro nuovissimo marsupio tutto in uno che offre caratteristiche intelligenti, spazio, versatilità e comfort di lunga durata. Omni Deluxe è un marsupio più strutturato, con più imbottitura negli spallacci incrociabili e può trasportare un bambino fino ad un peso limite leggermente più alto (fino a 20,4 kg). Aerloom si focalizza nel fornire benefici in modi nuovi. È il primo marsupio nel suo genere fatto con il tessuto FormaKnit™, un tessuto leggero e progettato su misura per sostenere, allungarsi ed adattarsi a voi e al vostro bambino (fino a 15,9 kg) in tutte le aree corrette in modo aerodinamico. I Marsupi Aerloom utilizzano materiali ecologici e sono lanciati in quantità e miscele di colori limitati, cose che rendono ogni marsupio molto speciale.

Ci sono certificazioni che riconoscano Ergobaby Omni Deluxe un marsupio ergonomico?

Sì, tutti i marsupi Ergobaby sono stati riconosciuti dall’International Hip Dysplasia Institute come prodotti “salutari per le anche” e hanno ricevuto il Sigillo di Approvazione dall’AGR della Germania come salutari per la schiena dei bambini e dei genitori. Il Sigillo di Approvazione AGR viene conferito ai prodotti il cui design salutare per la schiena è stato verificato da una commissione indipendente di prova costituita da esperti di varie discipline mediche. Per maggiori informazioni visitate il sito https://www.agr-ev.de/en/

È possibile lavare in lavatrice il Marsupio Omni Deluxe?

"Sì, è possibile lavare in lavatrice il Marsupio Omni Deluxe, come tutti i nostri marsupi. Assicuratevi di allacciare tutte le fibbie prima di lavarlo. Vi consigliamo di inserire il marsupio nella federa di un cuscino. Usate un detergente neutro senza candeggina, profumi, tinture, cloro o sbiancanti ottici. Lavare a freddo in lavatrice a 30 °C ed asciugare all’aria aperta. Si consiglia di far asciugare il marsupio all’aria aperta o appeso, perché così si utilizza meno energia e spesso risulta un minore impatto sui prodotti tessili in termini di conservazione del colore, sensazione al tatto e possibile restringimento."

Di quali materiali sono fatti gli Omni Deluxe Rete/Cotone/Lino?

"Omni Deluxe Rete è di 100% poliestere. Omni Deluxe Cotone è di 100% cotone. Omni Deluxe Lino ha il tessuto principale in 100% lino e il rivestimento interno/cappuccio è in 100% cotone."

Perché il lino è ideale per i marsupi?

"Il lino offre svariati benefici che lo rendono la scelta ideale per i marsupi: Le proprietà naturali di regolazione della temperatura del lino aiutano a mantenere confortevolmente freschi quando fa più caldo, sia il neonato, che il genitore . Il lino è ipoallergenico, risulta quindi delicato e lenitivo per la pelle sensibile del neonato. La durata e il sostegno del lino garantiscono inoltre una perfetta aderenza perché si adatta sia a chi indossa il marsupio, sia al neonato."

A quali taglie è adatto il Marsupio Omni Deluxe?

Il Marsupio Omni Deluxe è adatto alla maggior parte delle taglie (XS-XXL).

Quali sono le misure degli spallacci e della cintura?

La cintura varia da 45,4 cm a 145,0 cm e gli anelli degli spallacci si estendono da 40 cm a 110 cm.

Il Marsupio Ergobaby Omni Deluxe ha la Garanzia a vita ErgoPromise?

Sì, come tutti i nostri prodotti, il Marsupio Omni Deluxe ha la Garanzia a vita ErgoPromise. Nel caso trovaste un difetto materiale o di fabbricazione, provvederemo alla sostituzione del marsupio o della parte senza alcun costo aggiuntivo. Sosteniamo i nostri prodotti in modo che possiate trasportare il vostro carico prezioso con sicurezza.

In che cosa differisce la collezione Omni Deluxe Lino dalla collezione in Rete?

Omni Deluxe Rete è un modello realizzato artigianalmente con tessuto completamente in rete, è progettato per la massima traspirabilità e circolazione dell’aria e questo lo rende ideale per stili di vita attivi e climi più caldi.

Omni Deluxe Lino è naturalmente rinfrescante e offre una sensazione di morbidezza e comfort per la pelle. 

Se traspirabilità e circolazione dell’aria sono le tue massime priorità, Omni Deluxe Rete è la scelta perfetta. Se vuoi però un tessuto più morbido che resti fresco sulla pelle, consigliamo un Marsupio Omni Deluxe Lino.

 


"

Posso usare il Marsupio porta-bebè Omni Deluxe quando sono in stato di gravidanza?

Sì, tutti i marsupi porta-bebè Ergobaby possono essere usati durante la gravidanza. È importante notare, tuttavia, che durante la gravidanza il corpo può sentire maggiore stanchezza, prestate quindi molta attenzione ai segnali del vostro corpo quando portate nel marsupio il vostro primogenito. Si consiglia inoltre di consultare il medico o l’ostetrica prima di utilizzare il marsupio per assicurarsi che sia sicuro per la propria gravidanza.