Passeggino Metro 3

Frequently Asked Questions

Posso portare Metro 3 in aereo come bagaglio a mano?

Sì! Metro 3 è compatibile con la normativa IATA, il che significa che quando è ripiegato le sue dimensioni soddisfano i requisiti per il bagaglio a mano della maggior parte delle compagnie aeree. Si consiglia tuttavia di verificare con la propria compagnia aerea prima del viaggio, poiché le politiche possono variare. Quando ripiegato, le dimensioni sono 56 × 44 × 23 cm.

Qual è il limite di peso del Passeggino Metro 3?

Metro 3 è adatto per l’utilizzo dalla nascita fino a massimo 22 kg di peso.

Quali sono le differenze tra Metro 3 e le precedenti versioni?

Metro 3 include diversi aggiornamenti per migliorare il comfort e la comodità. Presenta un meccanismo di ripiegamento migliorato, il sedile più spazioso, ergonomico e imbottito e una capottina estensibile per una migliore copertura. L’aggiornato sistema di sospensioni CushionRide su tutte e 4 le ruote garantisce un movimento più fluido e il manubrio ergonomico regolabile offre maggiore comfort. In più, i punti di aggancio per gli accessori sono stati aggiornati per consentire trasferimenti più facili e senza intoppi, e il cesto portaoggetti ha ora un limite di peso più elevato, pari a 10 kg.

Cosa viene fornito nella confezione?

Nella confezione troverete un passeggino completamente montato, completo di ruote, un comodo sedile imbottito, un’ampia capottina estensibile e un parapioggia per maggiore protezione: tutto ciò di cui avete bisogno, pronto per l’uso, direttamente dalla confezione. Non è necessario montare niente, perciò potrete utilizzarlo fin dal primo giorno.

Che cosa è la certificazione AGR? Metro 3 è certificato?

Sì, come le precedenti versioni di Metro, anche Metro 3 è stato esaminato e ha ricevuto il sigillo AGR per l’ergonomia.


Molto più di un semplice adesivo: il sigillo di approvazione AGR contraddistingue i prodotti particolarmente amici della schiena. L’AGR (Campagna per schiene più sane) è un’associazione sostenuta da medici e terapisti fondata nel 1995. L’associazione si propone di far progredire la ricerca sulla prevenzione del mal di schiena e di condividere le conoscenze per affrontare questa condizione comune. AGR collabora strettamente con le principali organizzazioni mediche e assegna il “sigillo di approvazione AGR” ai prodotti che favoriscono la schiena, un riconoscimento giudicato “molto buono” dalla rivista dei consumatori ÖKOTEST. https://www.agr-ev.de/en/

Qual è il peso del passeggino e le sue dimensioni quando ripiegato?

Il passeggino pesa 7,6 kg senza accessori. Quando è ripiegato, le sue dimensioni compatte sono 56 × 44 × 23 cm, rendendo semplice riporlo e trasportarlo.

Quanto è grande il sedile di Metro 3?

Il sedile di Metro 3 offre una seduta* più ampia rispetto agli altri passeggini ultracompatti premium, per garantire spazio e comfort a tutti i bambini, sia piccoli che più grandi. Il sedile, quando reclinato, è lungo circa 67 cm e largo 31,5 cm.


* In base alla superficie rispetto ai principali passeggini ultracompatti, dati Circana, marzo 2024.

Metro 3 è compatibile con i seggiolini auto?

Sì, Metro 3 è compatibile con i seggiolini auto tramite gli adattatori per seggiolino auto Metro 3 (venduti separatamente). Consente di passare facilmente e senza intoppi dal passeggino al sistema da viaggio ed è in grado di ospitare seggiolini auto selezionati. Per ulteriori informazioni sulla compatibilità, visitare: www.ergobaby.com/carseatcompatibility

Quale adattatore per seggiolino auto devo avere per il mio Passeggino Metro 3?

Per il Passeggino Metro 3 è necessario l’adattatore per seggiolino auto Metro 3. L’adattatore per seggiolino auto Metro+ NON è compatibile con Metro 3.

Quanto spazio portaoggetti ha il passeggino?

Lo spazioso cesto è in grado di contenere borse porta pannolini, marsupi e altro, con una capacità massima di 10 kg, mentre una tasca sicura con cerniera sullo schienale del sedile contiene gli oggetti essenziali (telefono, chiavi, snack, salviette, ecc.).

Quali accessori sono compatibili con Metro 3?

Metro 3 offre la propria gamma di accessori compatibili, tra cui borsa da trasporto, adattatori per seggiolino auto, vassoio per spuntini, barra di supporto, portabicchieri, capottine, parapioggia, rete anti-insetti e coprigambe, che consentono di personalizzare il passeggino in base alle diverse esigenze e avventure. Metro 3 non è compatibile con gli accessori di Metro o Metro+/Metro+ Deluxe.

Il Passeggino Metro 3 ha la Garanzia a vita ErgoPromise?

Sì, come tutti i nostri prodotti, il Passeggino Metro 3 ha la Garanzia a vita ErgoPromise. Nel caso trovaste un difetto materiale o di fabbricazione, provvederemo alla sostituzione del passeggino o della parte senza alcun costo aggiuntivo. Sosteniamo i nostri prodotti in modo che possiate trasportare il vostro carico prezioso con sicurezza.

Metro 3 è confortevole ed ergonomico per lunghi viaggi?

Il passeggino leggero Metro 3 è progettato pensando al comfort sia dei genitori sia del bambino. Il sedile presenta numerose zone imbottite che forniscono sostegno esattamente dove il bambino ne ha bisogno, garantendo una comoda permanenza anche durante lunghi viaggi. Per i genitori, il manubrio ergonomico è regolabile per adattarsi a tutte le stature, così da poter spingere il passeggino agevolmente senza sollecitazioni. In più, il meccanismo per una apertura e un ripiegamento facile evita di doversi chinare o allungare in modo scomodo: queste operazioni si eseguono sempre agevolmente e senza sforzi.

Come si pulisce il Passeggino Metro 3?

Pulire con acqua ed un detergente neutro. Sedile imbottito lavabile in lavatrice (separatamente con ciclo delicato). Fare asciugare distesi.

I pezzi di ricambio sono disponibili per l’acquisto?

Alcuni pezzi di ricambio selezionati possono essere disponibili per l’acquisto on-line. I pezzi di ricambio possono essere forniti gratuitamente nei limiti della garanzia del produttore. Per maggiori informazioni, si prega di contattare servizioclienti@ergobaby.it

Metro 3 può essere utilizzato fin dalla nascita?

Sì, il passeggino è progettato per essere utilizzato fin dalla nascita come un passeggino per neonati. Dispone di un “Newborn Nest” (nido per neonati) che offre un ambiente sicuro e accogliente per il tuo bebè sin dal suo primo giorno. Si può anche utilizzare con un seggiolino auto per bebè agganciando gli adattatori per seggiolino auto compatibili, che sono venduti separatamente, per passare facilmente e senza intoppi dall’auto al passeggino e viceversa.

Aprire e ripiegare il Passeggino Metro 3 è facile?

Sì, questo passeggino compatto è progettato per essere ripiegato facilmente. Il suo meccanismo automatico consente di ripiegarlo all’istante: basta schiacciare e tenere premuti i grilletti sul manubrio. Per aprire, ripetere semplicemente la stessa operazione e tirare su. È così facile!

Quali caratteristiche di sicurezza offre il passeggino?

Il passeggino è dotato di funzioni di sicurezza essenziali per garantire un’esperienza sicura e senza preoccupazioni. Include un affidabile sistema frenante che mantiene il passeggino saldamente in posizione quando è parcheggiato, un’imbracatura a 5 punti per tenere il bambino legato in modo sicuro, un logo riflettente e un robusto telaio sottoposto a rigorosi test per una maggiore stabilità.

Metro 3 sta in piedi da solo quando è chiuso?

Sì, il passeggino può stare in piedi da solo quando è ripiegato.

Quante posizioni reclinabili ha il Passeggino Metro 3?

Metro 3 utilizza una cinghia di reclinazione infinita, quindi il sedile può essere reclinato in molte posizioni, da 112 gradi a 175 gradi.

Il poggiagambe è regolabile?

Sì, il passeggino è dotato di poggiapiedi regolabile su più posizioni.

Le ruote sono anti-foratura?

Le ruote sono fatte in gomma e non hanno aria dentro, per cui sono anti-foratura e non si sgonfiano mai.

Il Passeggino Metro 3 ha le sospensioni?

Sì, ha il sistema di sospensioni CushionRide™ su tutte e 4 le ruote, ammortizza gli urti e rende tranquilla la passeggiata.

Il Passeggino Metro 3 ha un blocco di chiusura?

Sì, il passeggino è dotato di sistema di bloccaggio automatico. Dopo essere stato ripiegato completamente, il passeggino si blocca automaticamente, in modo da rimanere saldamente in posizione, per rendere facile trasportarlo e riporlo. Per aprire e chiudere il passeggino, tenere premuti entrambi i pulsanti sul manubrio, iniziando prima da quello più piccolo.

In che modo le dimensioni di Metro 3 piegato sono paragonabili a quelle di Metro+?

Metro+ e Metro 3 sono progettati per essere compatti e facili da trasportare. Quando ripiegato, le dimensioni di Metro 3 sono 56 × 44 × 23 cm, rispetto a quelle di Metro+ 55 × 44 × 25 cm.

Quali sono le dimensioni del Passeggino Metro 3 quando è aperto?

Le dimensioni del passeggino aperto sono 109 × 44 × 89 cm.

Qual è la maggior inclinazione verticale della seduta di Metro 3?

La maggior inclinazione verticale di Metro 3 è di 112 gradi.

Qual è la maggior inclinazione orizzontale della seduta di Metro 3?

La maggior inclinazione orizzontale di Metro 3 è di 175 gradi.

È possibile agganciare una pedana al Passeggino Metro 3?

Al momento non offriamo una pedana compatibile per Metro 3. Tuttavia, prendiamo sempre in considerazione nuovi possibili accessori, quindi continuate a seguirci per futuri aggiornamenti!

Di che cosa sono fatte le ruote del Passeggino Metro 3?

Gomma poliuretanica.

Di cosa è fatto il telaio di Metro 3?

Il telaio è realizzato per la maggior parte con tubi di alluminio aeronautico e plastica di nylon resistente. Ci sono alcuni inserti in acciaio in un paio di giunti per una maggiore resistenza e durata.

Il parapioggia contiene PVC?

No, l’accessorio parapioggia è privo di PVC ed è incluso con il passeggino.